Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Investire nel patrimonio pubblico: un’opportunità concreta per il mercato immobiliare italiano

07/05/2025

Marketing immobiliare e Intelligenza Artificiale: nuovi strumenti per attrarre clienti e valorizzare gli immobili

07/05/2025

Il mercato immobiliare retail riparte: 550 milioni investiti nei primi mesi del 2025

07/05/2025

Bonus infissi 2025: chi può richiederlo e perché è un’opportunità immobiliare

07/05/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Acquistare o affittare casa? Ecco dove conviene di più in Italia
articoli

Acquistare o affittare casa? Ecco dove conviene di più in Italia

alleareBy alleare31/10/2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
immobiliare
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il dibattito tra l’acquisto e l’affitto di una casa è sempre molto acceso, soprattutto nelle grandi città. Grazie ad un recente studio di Tecnocasa, possiamo ora avere un quadro più chiaro della situazione in diverse città italiane.

Mutui sempre più favorevoli

La continua diminuzione dei tassi di interesse ha reso l’acquisto di una casa, tramite mutuo, un’opzione sempre più allettante. In molte città italiane, infatti, la rata del mutuo è ormai paragonabile o addirittura inferiore al canone di affitto.

Bilocali: dove conviene acquistare

Analizzando i bilocali, la tipologia di appartamento più ricercata, lo studio rivela che in 6 città su 10 è più conveniente acquistare piuttosto che affittare. In testa alla classifica troviamo Verona, seguita da Palermo e Genova. Milano e Firenze, invece, rimangono le città dove l’affitto è ancora più conveniente.

Trilocali: opzione sempre più accessibile

Passando ai trilocali, la tendenza si conferma: in molte città italiane, acquistare un trilocale è un’opzione economica e vantaggiosa. Solo in alcune città come Milano e Firenze l’affitto risulta ancora più conveniente.

Cosa influenza la scelta?

Diversi fattori influenzano la decisione di acquistare o affittare una casa:

  • Tassi di interesse: I tassi bassi rendono i mutui più accessibili.
  • Prezzi degli immobili: L’aumento dei prezzi delle case può rendere l’acquisto meno conveniente.
  • Disponibilità di immobili in affitto: Una scarsa offerta di immobili in affitto può spingere le persone ad acquistare.
  • Stabilità lavorativa: Chi ha un lavoro stabile e a lungo termine può valutare più facilmente l’acquisto di una casa.

Conclusioni

Lo studio ci mostra come la situazione del mercato immobiliare italiano sia in continua evoluzione. In molte città, l’acquisto di una casa, grazie ai mutui a tassi vantaggiosi, è diventato un’opzione sempre più accessibile. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente la propria situazione personale e finanziaria prima di prendere una decisione così importante.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleMutui Consap Prima Casa per i giovani: possibile proroga 2025
Next Article Mercato immobiliare corporate: opportunità e sfide
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Investire nel patrimonio pubblico: un’opportunità concreta per il mercato immobiliare italiano

07/05/2025
articoli

Marketing immobiliare e Intelligenza Artificiale: nuovi strumenti per attrarre clienti e valorizzare gli immobili

07/05/2025
articoli

Il mercato immobiliare retail riparte: 550 milioni investiti nei primi mesi del 2025

07/05/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Investire nel patrimonio pubblico: un’opportunità concreta per il mercato immobiliare italiano

07/05/2025

Marketing immobiliare e Intelligenza Artificiale: nuovi strumenti per attrarre clienti e valorizzare gli immobili

07/05/2025

Il mercato immobiliare retail riparte: 550 milioni investiti nei primi mesi del 2025

07/05/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.