Resta aggiornato
Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio
Browsing: articoli
BNP Paribas ha pubblicato un rapporto che analizza le tendenze previste fino alla fine del 2024, mettendo in evidenza le opportunità e le sfide per investitori e acquirenti.
Il mercato immobiliare delle case vacanza in Italia continua a mostrare un quadro eterogeneo, influenzato da fattori geografici, economici e persino eventi sportivi futuri.
Il microliving rappresenta una risposta innovativa alle sfide del mercato immobiliare moderno, offrendo soluzioni abitative che soddisfano le esigenze di una popolazione urbana in continua evoluzione.
Nel panorama sempre più digitalizzato del settore immobiliare, Euromq si distingue come una piattaforma avanzata di valutazione immobiliare.
Milano si conferma una delle mete preferite per investimenti immobiliari in Italia e in Europa.
Secondo l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, circa 1,8 milioni di abitazioni dovranno essere ristrutturate entro il 2033.
Il Decreto Salva Casa 2024, recentemente approvato dal Governo italiano, introduce una serie di misure volte a sostenere il settore immobiliare, con particolare attenzione alle “mini abitazioni”.
Il mercato delle aste immobiliari in Italia ha subito un significativo calo del 21% nel primo semestre del 2024.
Secondo i dati raccolti dall’Ufficio studi di Bankitalia, le realtà bancassicurative offrono condizioni più convenienti a chi aggiunge coperture assicurative al proprio finanziamento.
Il crowdfunding immobiliare sta vivendo un momento d’oro. I finanziamenti di progetti immobiliari tramite raccolta di capitali sembra essere sempre più attraente tra gli investitori.