Per dare un’ulteriore spinta al mercato immobiliare, molti operatori del settore immobiliare e creditizio, insieme alle principali associazioni di categoria, chiedono al Governo di ripristinare il Fondo di Garanzia Consap anche per i soggetti non prioritari. L’accesso agevolato al credito, che in passato ha permesso a molti acquirenti di ottenere un mutuo senza disporre di un ingente capitale iniziale, è ora limitato a una ristretta fascia di beneficiari. La richiesta è quindi quella di estendere nuovamente il fondo a una platea più ampia, facilitando le compravendite e sostenendo la crescita del settore.
L’importanza del Fondo di Garanzia Consap
Il Fondo di Garanzia Consap ha rappresentato negli ultimi anni uno strumento fondamentale per facilitare l’accesso ai mutui, permettendo a numerosi acquirenti, soprattutto giovani e categorie considerate prioritarie, di ottenere condizioni agevolate per l’acquisto della prima casa. Grazie alla garanzia statale, le banche hanno potuto concedere mutui con percentuali di finanziamento più elevate, riducendo il peso dell’anticipo richiesto.
Tuttavia, le recenti modifiche hanno ristretto l’accesso al fondo ai soli soggetti ritenuti prioritari, escludendo una fascia significativa di acquirenti che, pur avendo la necessità di acquistare un’abitazione, non rientrano nei parametri attuali.
Perché ampliarlo a tutti gli acquirenti
Gli operatori del settore immobiliare e creditizio sottolineano come il ripristino del fondo anche per i soggetti non prioritari potrebbe avere un impatto positivo su più fronti:
- Maggiore accessibilità al credito per una platea più ampia di acquirenti
- Incremento delle compravendite immobiliari e stimolo all’economia del settore
- Maggiore stabilità per le famiglie e i lavoratori che vogliono investire in un’abitazione
- Rilancio del mercato immobiliare, che risente dell’aumento dei tassi di interesse e delle difficoltà di accesso ai finanziamenti
Un sostegno concreto per il mercato immobiliare
L’auspicio di molti professionisti del settore è che il Governo possa intervenire per ampliare nuovamente la platea di beneficiari del Fondo di Garanzia Consap, offrendo un sostegno concreto a chi desidera acquistare casa. In un contesto economico in evoluzione, strumenti come questo possono fare la differenza, garantendo maggiore stabilità e nuove opportunità per il mercato immobiliare.