I più letti
I più letti
Nel primo trimestre del 2025, il mercato dei mutui in Italia ha registrato un significativo incremento, con un aumento del 22,4% delle richieste rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Con i numerosi interventi edilizi realizzati grazie ai vari bonus casa, come il Superbonus, l’Ecobonus e il Bonus ristrutturazione, molti proprietari si trovano oggi a vendere immobili su cui sono ancora attive detrazioni fiscali.
Il mercato immobiliare milanese continua la sua corsa nel 2025, confermando la città come uno dei poli più dinamici d’Italia. Nonostante l’incertezza generale, i prezzi al metro quadro in molti quartieri hanno registrato aumenti significativi.
Il mercato degli affitti residenziali sta attraversando una fase di crescita costante, con canoni in aumento su base mensile e annuale in molte città italiane.
Il mercato immobiliare sta attraversando una fase di trasformazione, spinta dall’interesse crescente verso i fondi immobiliari.
Il settore immobiliare è in continua evoluzione, e la tecnologia gioca un ruolo sempre più cruciale nel semplificare il lavoro degli agenti immobiliari.
Milano si conferma una delle città più ambite dagli acquirenti stranieri nel panorama immobiliare italiano. Non è solo la capitale economica e finanziaria del Paese, ma anche un centro culturale e innovativo in grado di attrarre investitori da tutto il mondo.
Resta aggiornato
Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio