I più letti
I più letti
Il mercato immobiliare italiano continua a mostrare segnali di dinamismo, con prezzi in aumento e una domanda che, nonostante le difficoltà economiche, rimane sostenuta. Questo scenario evidenzia come il settore resti un punto di riferimento per investitori e famiglie in cerca di un’abitazione.
Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità è diventata sempre più centrale nel settore immobiliare. L’acquisto di case in classe energetica A e B non è più solo una scelta etica, ma anche una decisione strategica che garantisce vantaggi economici nel lungo periodo.
Per dare un’ulteriore spinta al mercato immobiliare, molti operatori del settore immobiliare e creditizio, insieme alle principali associazioni di categoria, chiedono al Governo di ripristinare il Fondo di Garanzia Consap anche per i soggetti non prioritari.
Il mercato degli affitti residenziali sta attraversando una fase di crescita costante, con canoni in aumento su base mensile e annuale in molte città italiane.
Il mercato immobiliare sta attraversando una fase di trasformazione, spinta dall’interesse crescente verso i fondi immobiliari.
Il settore immobiliare è in continua evoluzione, e la tecnologia gioca un ruolo sempre più cruciale nel semplificare il lavoro degli agenti immobiliari.
Milano si conferma una delle città più ambite dagli acquirenti stranieri nel panorama immobiliare italiano. Non è solo la capitale economica e finanziaria del Paese, ma anche un centro culturale e innovativo in grado di attrarre investitori da tutto il mondo.
Resta aggiornato
Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio